L'Olio Extravergine di Oliva Pelagrilli : la carta d'identità di una eccellenza umbra
L'Olio Extravergine di Oliva Pelagrilli è al 100% italiano. Il risultato del raccolto 2025 è disponibile da fine ottobre. " L'altitudine degli Oliveti – ri racconta Renzo -, va dai 100 ai 600 metri. Possono concorrere alla produzione di questo olio, a seconda dell'andamento stagionale : leccino, frantoio,moraiolo o altre cultivar". Il terreno è misto tra argilla e sabbia gialla. Il sistema di raccolta con la bracatura a mano o mezzi meccanici a ciclo entro il 31 dicembre di ogni anno. La parola brucatura deriva dal verbo brucare. Conosciamo tutti il significato principale di brucare: “è l’azione dell’animale erbivoro che si nutre strappando a piccoli morsi l’erba dal terreno o le foglie dai rami“. C’è però una seconda accezione del termine, meno nota: “togliere le foglie a un ramo facendo scorrere la mano dopo averlo stretto nel pugno“. In questo senso il verbo brucare è legato ad alcune tecniche di potatura o alla pulizia dei rami destinati all’utensileria. Per...