La Carne di Cavallo in Emilia-Romagna - Storia, Usi, Ricette e Principali Rivenditori
La carne di cavallo è un alimento che ha radici profonde nella tradizione gastronomica dell'Emilia-Romagna, una regione che ha sempre avuto un legame particolare con l'allevamento equino. Mentre in molte altre parti d'Italia la carne di cavallo è considerata una rarità, in Emilia-Romagna è un prodotto apprezzato da secoli, un simbolo di una cultura contadina che non sprecava nulla dell'animale. La tradizione della carne di cavallo in Emilia-Romagna affonda le radici in epoche lontane: durante il Medioevo e nel Rinascimento, i cavalli venivano allevati per scopi principalmente utilitari: per l'agricoltura, i trasporti e la guerra, ma quando i cavalli invecchiavano o non erano più utili, la loro carne veniva consumata dalle comunità locali; inizialmente, la carne di cavallo era vista come un ali...