Le Vie del Baccalà al ristorante pizzeria Tre Stelle in Ogliano - I vini di Fondo Bozzole, suggeriti da F.lli Poggiana di Rosà


 Da sempre i giornalisti di Borghi d'Europa vengono viziati dalla cucina che Sara e Mirco interpretano

alla Pizzeria Ristorante Tre Stelle di Ogliano (Conegliano):

Sara porta con sè la storia (importante) di una famiglia originaria della  Costiera Amalfitana, Mirco è 

nato a Venezia ed è cresciuto in mezzo al pesce.

Così, non per caso. è stato scelto il loro locale, per celebrare il Percorso Internazionale Aquositas, che 

propone le Vie del Baccalà.



"Ebbene - commenta Renzo Lupatin, giornalista e presidente di Borghi d'Europa- il baccalà mantecato è

stato una benedizione per i nostri palati : morbido. delizioso,perfino intrigante".

" Bene anche il baccalà alla vicentina - replica  Antonella Pianca, giornalista e degustatrice AIS, che si 

è occupata di proporre i vini di Fondo Bozzole, autentiche delizie suggerite dal buon gusto e dalle 

attente  selezioni di Monica Poggiana (F.lli Poggiana di Rosà).




Ma l'incontro a convivio è servito anche per conoscere le iniziative che i giornalisti soci dell'USGI

stanno sviluppando con Borghi d'Europa : una utile occasione per condividere idee e progetti, anche

con il Cav.Vittorino Tosato, che la rete ha candidato autorevolmente a divenire socio dell'USGI, 

appoggiandone la domanda di adesione.




Commenti

Post popolari in questo blog

Il nuovo blog quotidiano di Borghi d'Europa : Il Borgo Quotidiano

ll 25°anno dalla nascita della IAI (Iniziativa Adriatico Ionica) – Il rapporto della IAI con l'Iniziativa Centro Europea

ll Cammino delle Identità – La Distilleria Gastaldi e i percorsi per ricordare Luigi Veronelli - Il Nostrano del Brenta, raccontato da Nicola e Cristian Bertoncello