Parte domani Il Cammino delle Identità, che collega Milano,Vetrina del Gusto, Baccanale 2025 e Percorsi Internazionali di Borghi d'Europa

 


Apre domani l'iniziativa  Il Cammino delle Identità, che la rete Borghi d'Europa promuove all'interno del progetto L'Europa delle scienze e della cultura (Patrocinio IAI-Iniziativa adriatico ionica, Forum intergovernativo per la cooperazione regionale nella regione adriatico ionica)

Borghi d'Europa propone nei mesi da ottobre novembre e dicembre un Percorso curato dalla redazione di Milano (Milano,Vetrina del Gusto), che unisce gli eventi che si terranno a Baccanale 2025 a Imola ad altrettante iniziative comprese nel progetto L'Europa delle scienze e della cultura.


Si tratterà di un viaggio del gusto finalizzato ad informare chi informa :il tema dell'edizione di Baccanale 2025 quest'anno è "Un mondo di spezie", un viaggio attraverso la storia, la geografia e i sapori delle spezie: sostanze vegetali rare e preziose, che sono state nei secoli protagoniste di commerci, scoperte, riti, ricette e miti.

Nel suo quarantesimo anno, il Baccanale si conferma molto più di una rassegna gastronomica: è un vero e proprio palcoscenico delle eccellenze del Made in Italy, un mosaico di sapori, saperi e talenti che – dal cuore di Imola – raccontano al mondo la ricchezza e la creatività del Bel Paese. Un viaggio culturale che intreccia  territorio e visione internazionale, custodendo le radici e, allo stesso tempo, proiettandole verso il futuro.

Borghi d'Europa propone dunque un percorso inedito, fatto di storie e di Storia, collegando Territori, Prodotti,Tradizioni Comunitarie nello stile che più le è appropriato : il giornalismo più autentico, libero (per davvero) e fuori dal coro !


I Percorsi Internazionali :

Borghi della storia - Terre di Roma

Borghi della storia- L'Etruira Padana

Eurovinum, Il paesaggio della vite e del vino

La Via dei Norcini

La Via delle Buone Cose

I Mulini del gusto e le Vie del Pane e della Pizza

Le Rotte del Cagnan

La Montagna dell'informazione

Eurosostenibilità

Aquositas,le Vie d'Acqua


Commenti

Post popolari in questo blog

Il nuovo blog quotidiano di Borghi d'Europa : Il Borgo Quotidiano

ll 25°anno dalla nascita della IAI (Iniziativa Adriatico Ionica) – Il rapporto della IAI con l'Iniziativa Centro Europea

ll Cammino delle Identità – La Distilleria Gastaldi e i percorsi per ricordare Luigi Veronelli - Il Nostrano del Brenta, raccontato da Nicola e Cristian Bertoncello