I vini rossi de Il Pianzio al Salone dei Sapori a Padova – Borghi d'Europa segnala
- Ottieni link
- X
- Altre app
Il salone dei sapori è il primo food festival nato nel cuore del gusto di Padova per valorizzare gli 800 anni del più antico mercato coperto d’Europa e connetterlo ad una importante operazione di marketing territoriale con la collaborazione di slow food e università di Padova.
La sede della manifestazione è il Palazzo della Ragione (da poco riconosciuto sede patrimonio dall’UNESCO) e le piazze circostanti.
Il Palazzo della Ragione ospita talk con relatori, ospiti illustri, incontri culturali e istituzionali dedicati ai professionisti, appassionati del mondo food e studenti.
Una kermesse multidisciplinare dove il tema del gusto viene affrontato a 360° con un programma sviluppato divise in 2 macro aree: l’area dei saperi e dei sapori.
L’area dei saperi
La parte della narrativa racchiude un programma di Educazione alimentare, ricerca scientifica, spettacolo ed esperienze per il pubblico con l’obiettivo di promuovere la cultura del cibo, le eccellenze del territorio e diffondere le buone abitudini alimentari creando orientamento al consumo.
L’area dei sapori
La parte dell’esperienza offre un itinerario che si svolge nelle piazze e all’interno del Sotto salone dove poter degustare e incontrare i migliori prodotti e le eccellenze del territorio, accompagnati da momenti di intrattenimento e musica.
Borghi d'Europa visita con i suoi giornalisti il salone, per raccontare le storie delle Aziende che
sono state già inserite nei Percorsi Internazionali del Progetto L'Europa delle scienze e della cultura
(Patrocinio IAI-Iniziativa adriatico ionica).
Ecco, per la zona dei Colli Euganei, l'azienda agricola Il Pianzio, che ha proposto al Salone i suoi vini rossi , Colli Euganei Rosso 'Gastone' Colli Euganei Cabernet Sauvignon Ienio.
"Il nome di questo vino- osserva Laura -, è un omaggio a nonno Eugenio che, con il sudore del suo lavoro e la dedizione alla vigna, ha saputo trasmetterci la passione per la “Buona Terra”. I terreni dove si trovano i vigneti impiegati per realizzare questo vino sono da considerarsi un “Cru di elezione”, in grado di conferire ai vini un carattere di un certo spessore."
Di colore rosso rubino vivace con riflessi color granato. Al naso regala piacevoli sentori di rosa canina, prugna, frutti rossi e ribes. Non manca una punta di pepe, fieno e lievi sentori balsamici.
Al palato regala un assaggio intenso, morbido e asciutto, con un tannino vellutato. Non manca di freschezza.
"Come in tutti i nostri rossi è presente una caratteristica eleganza e finezza, nonchè freschezza che permette lunghi affinamenti in bottiglia. Nell’affinamento, le note speziate aumentano regalando un vino di piacevole rotondità e importanza. Un vino elegante e strutturato che ama formaggi e affettati stagionati. Ideale con arrosti, spezzatini, tagliata al sangue, ragù d’anatra ".
COLLI EUGANEI DOC - ROSSO "Gastone"
Questo vino vuole rappresentare la più genuina tradizione euganea. Le uve predominanti in questo taglio così detto “bordolese” sono il Merlot e Cabernet nelle due varianti sia Sauvignon che Franc e una piccola percentuale di Raboso per rispettare le tradizioni.
Alla vista si presenta rosso rubino vivace. Al naso presenta una buona complessità con un susseguirsi di note vegetali, floreali e fruttate. Si possono cogliere il mirtillo, il pepe nero, la rosa, leggere note di peperone quasi arrostito e di viola. Note finali con sottofondo minerale e di fiori secchi, ricordi balsamici e di spezia dolce come il chiodo di garofano.
All’assaggio regala morbidezza e freschezza, con un tannino presente ma morbido. Piacevole per aperitivi autunnali e invernali e da tutto pasto.
Abbinamento
Piacevole per aperitivi autunnali e invernali e da tutto pasto.
Si presta ad abbinamenti con carne come bigoli al ragù d’anatra o lepre, arrosti e grigliate, formaggi e salumi stagionati. Anche con le trippe in rosso.
Due i luoghi ove i vini de IlPianzio sono stati degustati : di fronte al negozio Puro Lattenel Sottosalone (la sede della Latteria è a Caselle di Selvazzano) e presso Tartare18 ( vi propone la classica tartare di manzo tagliata finemente al coltello e servita in 5 differenti varianti).
- Ottieni link
- X
- Altre app
Commenti
Posta un commento