Da Borghi d'Europa il progetto di educazione alimentare a Padova in Cucina – La richiesta di collaborazione a IFN-Italia News – L'intervento di Ortomarket srl

Nel lontano 1991 il giornalista padovano Renzo Lupatin fondava in collaborazione e sotto il Patrocinio della rivista L'Etichetta diretta da Luigi Veronelli, l'associazione culturale l'Altratavola.
L'Associazione l'Altratavola era nata per iniziativa di un gruppo di imprenditori e giornalisti del settore agro-alimentare,provenienti dal Piemonte, dal Friuli Venezia Giulia e dal Veneto.
L'Associazione ha sempre voluto collegare i diversi protagonisti della filiera ,in una sorta di
'triangolarità' originaria : produttori, operatori del mondo dell'informazione e della comunicazione,operatori commerciali (siano essi ristoratori, osti, enotecai,esercenti, macellai,gastronomi, ecc.).
Lo scopo : sviluppare iniziative di orientamento alimentare dei consumatori mediante campagne di informazione 'mirate' nelle comunità locali e creare una alleanza dei produttori e degli operatori commerciali onesti,capace di valorizzare il Made in Italy a Tavola.
Il Movimento aveva sempre esplicitato nel suo percorso storico,una sorta di riferimento 'ideale' alle battaglie che il giornalista enogastronomo Luigi Veronelli aveva condotto in difesa della qualità.
In particolare l'Associazione si occupa di promuovere iniziative di educazione alimentare nelle
comunità scolastiche.
I giornalisti dell'Associazione l'Altratvola avevano poi creato un progetto 'Padova in cucina', Patrocinato dalla Civica Amministrazione, che aveva partecipato alla nascita della rete Borghi d'Europa.
" Ebbene – ricorda Renzo Lupatin- una delle fonti di documentazione e ispirazione del nostro lavoro è sempre stato IFN - Italiafruit News, un servizio di informazione dedicato ai professionisti del settore ortofrutticolo."
La testata, nata nel 2001 dall'intuizione di Roberto Della Casa in collaborazione con Market Intelligence Limited, è oggi il punto di riferimento per le imprese nazionali del comparto e per gli operatori internazionali portatori di interesse sul territorio italiano. Attraverso il sito internet, la newsletter giornaliera e i canali social, IFN è disponibile 24 ore su 24, con cronaca, approfondimenti, dati ed esclusive volte a fornire gli strumenti per interpretare al meglio i cambiamenti del comparto. IFN è un prezioso strumento a disposizione delle aziende e dei professionisti per avere sempre una finestra aperta sul mercato e disporre di una lettura ragionata sull'attualità e le strategie del comparto.
" In occasione del lancio della nuova campagna di educazione alimentare ( che verrà presentata
a Milano,Vetrina del Gusto a novembre 2025), Borghi d'Europa intende programmare una serie
di appuntamenti informativi in collaborazione con IFN-Italia News, nei mesi di novembre e dicembre. La campagna si articolerà soprattutto nel dono di un materiale didattico fondato sulla metodologia della ricerca, dedicato alle scuole elementari. Tutti i Territori coinvolti nei progetti
di conoscenza e valorizzazione destinati ad informare chi informa, verranno toccati entro il 2026.
Riprende con forza il progetto originario, che era nato con il logo Vernelli 0-10. "
Le prime iniziative a Padova sono realizzate con Ortomarket srl ( con punti vendita a Camin e Rubano) e con l'impegno diretto del giornalista Renzo Lupatin, direttore del Blog d'Informazione Gusti Vari... (Giallo Zafferano), che cura anche le ricette della campagna.