Baccanale 2025 Imola - I libri-giornali della Spezieria Diotaiuti


Preziosa testimonianza di una delle botteghe medievali più importanti di Imola, i giornali contabili della spezieria di Diotaiuti di Cecco documentano le attività dell’emporio tra il 1356 e il 1367. La bottega, che sorgeva sulla via Emilia vicino al palazzo comunale, trattava molte merci, tra cui le spezie che erano particolarmente richieste: pepe e cannella, zafferano "nostrano" o esotica noce moscata erano utilizzati dagli imolesi sia in cucina che nella preparazione di medicamenti. La Biblioteca comunale di Imola espone i registri della spezieria dell'Archivio dell'Ospedale della Scaletta, conservato nell’Archivio storico comunale.



Commenti

Post popolari in questo blog

Il nuovo blog quotidiano di Borghi d'Europa : Il Borgo Quotidiano

ll 25°anno dalla nascita della IAI (Iniziativa Adriatico Ionica) – Il rapporto della IAI con l'Iniziativa Centro Europea

ll Cammino delle Identità – La Distilleria Gastaldi e i percorsi per ricordare Luigi Veronelli - Il Nostrano del Brenta, raccontato da Nicola e Cristian Bertoncello