Il Cammino delle Identità - Il viaggio del gusto in Valtellina


La seconda settimana de Il Cammino delle Identità (Progetto L'Europa delle scienze e della cultura di Borghi d'Europa, Patrocinio IAI.Iniziativa Adriatico Ionica,Forum Intergovernativo), valorizza il Percorso Internazionale La Montagna dell'informazione.

La Valtellina è al centro del focus dei giornalisti dell'Ufficio Stampa nazionale di Milano che visiterannoa Teglio la Mostra Il Senso del Vino a Palazzo Besta, per poi dedicarsi ai vini di Giorgio Gianatti e alla sosta gustosa presso il Ristorante Pizzeria Castello.

" E' dal 2014 che la Valtellina ,Terra di confine, è stata inseirta nei progetti europei, assieme alla Valposchiavo, in terra elvetica."

Nel corso delle visite gustose verranno degustati i prodotti del Salumificio Testini, accompagnati dal pane di segale di Luca Bresesti.



Inizierà poi un tour in Italia e in Europa per raccontare la Valtellina : i primi appuntamenti si terranno nel Nordest (Enoteca la Caneva,Mogliano Veneto e Osteria al Maresciallo, a Refrontolo)


Commenti

Post popolari in questo blog

Il nuovo blog quotidiano di Borghi d'Europa : Il Borgo Quotidiano

ll 25°anno dalla nascita della IAI (Iniziativa Adriatico Ionica) – Il rapporto della IAI con l'Iniziativa Centro Europea

ll Cammino delle Identità – La Distilleria Gastaldi e i percorsi per ricordare Luigi Veronelli - Il Nostrano del Brenta, raccontato da Nicola e Cristian Bertoncello