Ecomuseo Terra del Castelmagno - ESPERIENZE DI GUSTO




Una nuova occasione per scoprire i sapori della Valle Grana.

Sabato 13 settembre, la giornata inizierà alle ore 09:00 con il ritrovo a Campomolino e successivo spostamento verso la borgata Valliera per la visita all'Azienda Agricola il Falco, produttrice di Castelmagno DOP, dove si potrà acquistare il formaggio direttamente dal produttore.
Si proseguirà con il pranzo presso il Rifugio Valliera con menù convenzionato.
A seguire, nel pomeriggio, visita a "Una casa per Narbona", ricostruzione ambientale a Campomolino.

Quota a persona: € 80,00 adulti / € 25,00 bambini (4-12 anni)

L’esperienza si attiva al raggiungimento di 4 adulti paganti.

Per info e prenotazioni: 329 428 6890 / expa.terradelcastelmagno@gmail.com

AI MIEI TEMPI: RITORNA IL TREKKING TEATRALE

Domenica 14 settembre, esploreremo un percorso ad anello per scoprire, insieme alla Compagnia teatrale Crebbi nella Culla e alla guida escursionistica Silvestro Noemi, alcune borgate della Valle rimaste sospese nel tempo tra storie, leggende e curiosità!

Nel pomeriggio, visita del Museo Terra del Castelmagno e del Paese dei Babaciu.

Ritrovo - ore 9.00 a San Pietro di Monterosso

Costo - € 5,00 a persona / gratuito per bambini fino ai 12 anni.

Possibilità di acquistare box pranzo dell'Atelier Mal'Erba - € 10,00

Per maggiori informazioni: expa.terradelcastelmagno@gmail.com / 329 4286890  

ASSAGGI DI BIODIVERSITÀ  

Nuovi appuntamenti ci porteranno in Valle GessoValle Pesio e nella Riserva delle Sorgenti del Belbo per incontrare chi, con passione e dedizione, custodisce e valorizza la biodiversità!
Un percorso che ci insegna come la biodiversità passi anche dalla tavola: le nostre scelte alimentari non solo contribuiscono alla sua tutela, ma ci regalano benessere e sapori autentici. 

Le escursioni sono organizzate dalle Aree Protette Alpi Marittime tramite il tour operator ExpaViage | Ecomuseo Terra della Castelmagno.

Per maggiori informazioni: 329 428 6890 / expaviage@terradelcastelmagno.it

FIDETE DE L'ABEIO
 

Domenica 28 settembre - in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio - a partire dalle ore 15.00, un pomeriggio di attività, incontro, chiacchiere e degustazioni di miele per inaugurare la cassetta autogestita con i prodotti degli apicoltori della Valle Grana.

Per maggiori informazioni: 
expa.terradelcastelmagno@gmail.com / 329 4286890  
 

Visita la pagina FB
Visita il nostro sito
Instagram
YouTube
Condividi su FBCondividi su FB
Inoltra ad un amicoInoltra ad un amico
Copyright © 2025  Ecomuseo Terra del Castelmagno, All rights reserved.
http://www.terradelcastelmagno.it

Our mailing address is:
expa.terradelcastelmagno@gmail.com

Want to change how you receive these emails?
You can 
update your preferences or unsubscribe from this list









Commenti

Post popolari in questo blog

Il nuovo blog quotidiano di Borghi d'Europa : Il Borgo Quotidiano

ll 25°anno dalla nascita della IAI (Iniziativa Adriatico Ionica) – Il rapporto della IAI con l'Iniziativa Centro Europea

ll Cammino delle Identità – La Distilleria Gastaldi e i percorsi per ricordare Luigi Veronelli - Il Nostrano del Brenta, raccontato da Nicola e Cristian Bertoncello