Aquositas - La Via del Baccalà alla Trattoria da Nicola a Lisiera (Vi)- Dalla rivista Degusta
I giornalisti e i comunicatori di Borghi d’Europa hanno scelto in questi giorni i ristoranti che conosceranno le ‘soste’ per degustare il baccalà.
Il Percorso Internazionale Aquositas ha infatti dedicato nel 2025 al baccalà una riflessione particolare, andando letteralmente a scovare i luoghi del ‘suo’ desiderio.
Ebbene una delle tappe del progetto L’Europa delle scienze e della cultura, si terrà a Lisiera, presso il Bar Trattoria da Nicola.
Trattoria da Nicola è un ristorante rinomato per la sua specialità, il baccalà alla vicentina, un piatto tradizionale della cucina veneta. Ambiente accogliente e familiare, dove ogni piatto è un invito a scoprire le tradizioni culinarie del Veneto. Non perdete l’occasione di gustare questa specialità in un’atmosfera autentica e calorosa!
“Trattoria da Nicola – conferma Renzo Luèpatin, giornalista e presidente di Borghi d’Europa – è un ristorante rinomato per la sua specialità, il baccalà alla vicentina, un piatto tradizionale della cucina veneta. Ambiente accogliente e familiare, dove ogni piatto è un invito a scoprire le tradizioni culinarie del Veneto. Non perdere l’occasione di gustare questa specialità in un’atmosfera autentica e calorosa!”
“Il baccalà alla vicentina – osserva Nicola – è un piatto tradizionale della cucina veneta. Realizzato con baccalà, ovvero merluzzo essiccato e salato, e talvolta arricchito con latte, creando una salsa cremosa e avvolgente. La ricetta prevede una cottura lenta e paziente, che consente al pesce di assorbire tutti i sapori degli ingredienti. Servito con polenta, il baccalà alla vicentina è un piatto che evoca la tradizione, rendendosi perfetto per le occasioni speciali e le festività. Con il suo profumo avvolgente e il gusto inconfondibile, rappresenta un vero e proprio simbolo della gastronomia regionale, celebrato anche in numerosi eventi e sagre locali.”