A Castione di Loria riprende il cammino di 'Fuori dal Coro' : la sosta gustosa a Veneto Artist
Castione (Castion in veneto) è una frazione del comune di Loria in provincia di Treviso.
Il nome deriva dal termine latino castrum, diventato poi castellum, a causa della presenza di postazioni difensive di età romana. Conosciuto sotto il nome di Castrum Leonis, divenuto dopo il 1100 Castillionum e Castiglonum.
Nel 1222 Castion è nominato tra i villaggi di proprietà di Romano d'Ezzelino. In origine faceva parte della pieve di Castello di Godego e chiesa campestre di Ramon fino al 1641.
L'economia locale, storicamente basata sull'agricoltura, ha visto sorgere tra gli anni sessanta e settanta molte imprese famigliari in svariati campi come quelli florovivaistico, metallurgico, edile, ristorazione, pubblicitario, arredamento e molto altro. Successivamente dal 2000 iniziarono a sorgere importanti imprese industriali e una vera e propria zona industriale.
I Luoghi d'interesse
Architetture religiose
La chiesa di San Mauro risale al XIV-XVIII secolo costruita su antiche preesistenze datate anteriormente al 1564 e relative ad una antica cappella dedicata al Santo.
Ville
Attualmente Villa Civran Manfrin è stata posta in vendita dalla Congregazione che ne detiene ancora la proprietà. Necessità di manutenzioni e restauri. Villa Civran Manfrin di Castione di Loria è un esempio importante di villa signorile del XVII sec. con modifiche ottocentesche. Fu costruita nel XVII sec. dalla famiglia veneziana Civran. È un edificio a tre piani con una grande Barchessa e un ampio Parco con Lago. Ad est c'è una torre con merlature guelfe. Quando fu costruita venne amministrata dal Comune di Bessega, dal 1815 al 1866 da quello di Loria, dal 1867 al 1887 da quello di Castello di Godego, poi tornò al Comune di Loria ed infine venne acquistata dalla Congregazione dei Padri Missionari della Santa Famiglia. Villa Civran Manfrin dovrebbe ritornare ad essere il centro di attività ricreative, socioculturali e umanitarie per la Comunità di Castione e per tutto il comune di Loria. (https://fondoambiente.it/luoghi/villa-civran-manfrin?ldc)
I giornalisti di Borghi d'Europa hanno fatto una visita gustosa a Veneto Artist (Ristorazione a modo nostro), sempre incuriositi dalle nuove proposte.
"Veneto Artist nasce dal desiderio di offrire un'esperienza autentica, fatta di sapori genuini, ingredienti selezionati e un'atmosfera accogliente.".
Queste le parole del Sindaco di Loria, nella serata di ianugurazione.
"Da oggi inizia una nuova avventura per Enrico Calderaro ed il suo team, in bocca al lupo, che sia un'esperienza lunga e ricca di soddisfazioni."
L'Associazione Borghi d'Europa e l'Associazione l'Altratavola lanciavano nel 2012 la rassegna d'informazione 'Fuori dal Coro', un viaggio di comunicatori e giornalisti alla scoperta degli inediti del buon e bello vivere di molti borghi taliani ed europei.
Oltre 200 le aziende visitate ; oltre 100 i rappresentanti di istituzioni e associazioni locali coinvolti, per una iniziativa che venne seguita da diverse trasmissioni televisive (fra le altre L'Italia del Gusto, La Verità nel Piatto, Percorsi del Gusto,ecc.) e che toccò tutte le Regioni d'Italia e 15 Paesi Europei.
La manifestazione produsse una rilevante quantità di materiali informativi, pubblicati a livello multimediale ( carta stampata, informazione online, radio e tv).
" Sempre con lo stile che ha segnato la nostra storia - osserva Renzo Lupatin, presidente di Borghi d'Europa-, e che non premia di certo i soliti noti ".
Con la visita a Castione riprende il Cammnino delle Identità.
Commenti
Posta un commento