Professionalità e Ricerca sono al primo posto alla Macelleria da Diego a Codiverno di Vigonza (PD)


 


E' dal 2016 che Borghi d'Europa ha coinvolto nel proprio viaggio del gusto

la Macelleria da Diego, in quel di Codiverno (Vigonza).

"Quel che ci aveva colpiti – commenta Renzo Lupatin. Giornalista e presidente del sodalizio-, era il costante impegno sul versante dell'aggiornamento professionale che accompagnava, sempre e comunque, la famiglia Fiorenzato ".


Così non ci ha stupito la bella notizia che la Macelleria incrocia il proprio

sapere con MFC Academy, Scuola di Cucina e Scuola di specializzazione.

"Offriamo corsi professionalizzanti di alta qualità, creati da esperti del settore per formare i professionisti di oggi. Dalla cucina salutistica fino a tutti i settori, compreso il comparto carni."


La storia della Macelleria da Diego nella provincia di Padova inizia ben quattro generazioni fa. Nel periodo della guerra del ’15-’18 fu la bisnonna Elvira a dare vita al primo allevamento di pollame, mentre il marito ed i figli combattevano al fronte. Dapprima il nonno Romolo e poi papà Lino continuarono questa attività con passione, finché nel lontano 1999 Diego dette una svolta all’attività. Le carni avicole non furono più l’unica prelibatezza della Macelleria da Diego, ma l’azienda si espanse a tutto il settore delle carni, fino a specializzarsi nelle preparazioni gastronomiche.


"Oggi, con il grande sostegno del cuoco Matteo, che ne combina di “cotte e di crude”, la nostra macelleria padovana continua a fare la storia attraverso la carne, dando sempre ai propri affezionati clienti consigli su acquisti e metodi di cottura delle carni."


"Oggi, giorno di "riposo", abbiamo avuto il piacere di ospitare lo chef Nicola Michieletto della MFC Academy nella nostra macelleria, uno dei più grandi chef formatori d'Italia.

È stata un’esperienza incredibile, abbiamo affinato le tecniche di preparazione dei RAGÚ, migliorando ancora di più i nostri prodotti.

Grazie a Nicola per la sua professionalità e passione. Non vediamo l’ora di condividere i nostri nuovi ragù con voi! "











Commenti

Post popolari in questo blog

Il nuovo blog quotidiano di Borghi d'Europa : Il Borgo Quotidiano

ll Cammino delle Identità – La Distilleria Gastaldi e i percorsi per ricordare Luigi Veronelli - Il Nostrano del Brenta, raccontato da Nicola e Cristian Bertoncello

ll 25°anno dalla nascita della IAI (Iniziativa Adriatico Ionica) – Il rapporto della IAI con l'Iniziativa Centro Europea