Il Cammino delle Identità - Valle d'Aosta : La Source vini


I giornalisti de L'Italia del Gusto avevano scoperto i vini de La Source nell'agosto del  2015.

"La SOURCE nasce nel 2003, per volontà di alcuni giovani agricoltori, con alle spalle diverse esperienze in campo agricolo e specialmente vitivinicolo, nonché discendenti di famiglie valdostane dedite all'agricoltura da generazioni. Attualmente l'azienda è di proprietà della famiglia Celi-Cuc e Stefano Celi ne è l'anima. Classe 1971, diplomato perito agrario presso l'istituto Salesiano di Lombriasco, discendente di una famiglia che da generazioni si è dedicata all'agricoltura in Valle d'Aosta, dopo altre esperienze lavorative e da sempre agricoltore part-time, dal 2005 si dedica a tempo pieno all'attività agricola e particolarmente vitivinicola. L'azienda ha un'estensione di circa 6,5 ettari investiti a vigneto specializzato DOC. La cura dei vigneti è seguita dal titolare che sceglie le migliori tecniche agronomiche al fine di poter avere dei vigneti che esprimano al meglio le proprie potenzialità. "

L’azienda si trova a Saint-Pierre, un paesino situato geograficamente al centro della Valle d’Aosta, dietro l’antico e magnifico castello che porta lo stesso nome. 

Il comune di Saint-Pierre è situato a 731 metri d’altitudine sulla sinistra orografica della Dora Baltea, tra estese coltivazioni di mele e vigneti che beneficiano della felice esposizione al sole. Lo scenario è reso fiabesco dal castello che dall’alto della sua rocca domina il paesaggio e risulta ben visibile anche di notte grazie ad un suggestivo sistema di illuminazione. Da Saint-Pierre si possono facilmente raggiungere sia la città di Aosta che le valli del Parco Nazionale del Gran Paradiso.


Commenti

Post popolari in questo blog

Borghi d'Europa e gli interventi di Laura Panizutti - Per una finanza rispettosa dei valori umani : l'incontro con Laura Panizutti (aprile 2021 )

Eurovinum – Borghi d’Europa degusta i vini di Roberto Scubla a Milano, ad Autoctono

Le Vie del Pane - Un salto a Rivarotta (Rivignano Teor): il Panificio Pasticceria Zuliani