Albania - Parco nazionale di Llogara



Il parco nazionale di Llogara (in albanese: Parku Kombëtar i Llogarasë) è un parco nazionale dell'Albania. Il territorio del parco si trova nella parte sudoccidentale del paese, più precisamente comprende un'area nella catena dei monti Acrocerauni, in una posizione soprastante la costa ionica e la Riviera albanese, circa 40 km a sudest della città di Valona. A 1.027 m il passo di Llogara offre uno scenario suggestivo, con alte montagne che si affacciano sulla riviera albanese e su diverse isole nel mare.

Il parco, che occupa una superficie di 1010 ettari è perlopiù ricoperto di foreste, scopo della sua istituzione nel 1966 era infatti la tutela delle foreste e degli ecosistemi del passo di Llogara. Il monte più alto del parco è il Monte Çika (2.044 metri s.l.m.).

Il parco è compreso nell'ecoregione delle foreste decidue illiriche.


Commenti

Post popolari in questo blog

Il nuovo blog quotidiano di Borghi d'Europa : Il Borgo Quotidiano

ll Cammino delle Identità – La Distilleria Gastaldi e i percorsi per ricordare Luigi Veronelli - Il Nostrano del Brenta, raccontato da Nicola e Cristian Bertoncello

ll 25°anno dalla nascita della IAI (Iniziativa Adriatico Ionica) – Il rapporto della IAI con l'Iniziativa Centro Europea